Arteterapia e suonoterapia

La musico-terapia e l'arte-terapia sono una modalità di approccio alla persona che utilizza il suono o la manualità artistica come strumento di comunicazione non-verbale, per intervenire a livello educativo, riabilitativo o terapeutico, in una varietà di condizioni psicologiche umane.

I principi base della pratica di suono-terapia e dell'arte-terapia sono:

  1. il cliente è parte attiva della terapia;
  2. la centralità del rapporto di fiducia e l'accettazione incondizionata rispetto al cliente;
  3. l'adattamento e la personalizzazione della tecnica volta per volta;
  4. scambio reciproco di proposte tra cliente e professionista specializzato;
  5. instaurazione di un legame empatico tra l'operatore e il paziente attraverso il suono, il colore, il movimento, l'ascolto, la creatività.

Questi passaggi sono essi stessi strumenti, sono "medium", attraverso i quali il cliente, si apre e "tira fuori" le proprie emozioni: può mostrare o comunicare i propri sentimenti o stati d'animo attraverso il linguaggio non-verbale.

E' un percorso di crescita che non considera o prevede necessariamente un problema o un disagio da risolvere.